Gax1
Final Fantasy VII Review
01. Introduzione
02. Trama
03. Protagonisti
04. Sistema di gioco
05. Grafica
06. Elementi comuni agli altri Final Fantasy
07. Longevità
08. Sistema
09. Età
10. Rating totale
01. Introduzione
Final Fantasy VII è uno dei maggiori successi mondiali targati Squaresoft, grazie anche all’introduzione alla saga dei FF della grafica 3D e al supporto della consolle Playstation.
02. Trama
La trama di questo FF in particolare è molto intricata, e sarebbe un peccato rivelare dei particolari che si conosceranno durante il gioco. Quindi cerco di tenermi più sul generico. La vicenda è ambientata in un’epoca tecnologica, ed ha inizio dal momento in cui un gruppo di ribelli (l'Avalanche) fa saltare in aria a Midgar (la capitale) un reattore Mako. Questo tipo di reattore -succhia- letteralmente la vita del pianeta, la energia Mako, appunto, portandolo lentamente ad una inesorabile fine. La società che ha il controllo del mondo, la Shinra, non si preoccupa dei danni che provoca alla linfa vitale del pianeta e reprime le rivolte. In questa squadra che fa saltare il reattore si trova anche un mercenario, Cloud Strife,che faceva parte dell’elite dei combattenti della Shinra, i -Soldier-. Lo sviluppo degli eventi porta Cloud e i suoi amici a combattere per proteggere il pianeta, ma anche a scoprire dei particolari della loro vita che avrebbero voluto non conoscere.
03. Protagonisti
Nome | Età | Professione | A | Comment |
Cloud Strife | 21 | Mercenario | Spada | Ex-Membro dei Soldier |
Barret Wallace | 35 | Capo dell’Avalanche | Braccio-Armato | Ha perso la moglie in un incidente, e ora vive con la figlia di 4 anni, Marlene |
Tifa Lockheart | 20 | Barista | Guanti | Lavora per l’Avalanche, ed è amica d’infanzia di Cloud |
Aeris Gainsborough | 22 | Venditrice di fiori | Asta | Nasconde una misteriosa energia, e decide di unirsi a Cloud e gli altri |
Red XIII | 45 | - | Testa | Ha un’intelligenza superiore a quella umana ed è adatto ai combattimenti ravvicinati. |
Cid Highwind | 32 | Pilota | Lancia | Scorbutico, il suo sogno è sempre stato di essere il primo uomo nello spazio. |
Cait Sith | - | Toysauro | Megafono | E’ un pupazzo enorme, e lavora al Gold Saucer |
Yuffie Kisaragi | 16 | Ninja, cacciatrice di materia | Coltello, boomerang, origami | Ha una fissa sola per la testa: MATERIA |
Vincent Valentine | 27 | - (ex-Turks) | Pistola | Il suo passato fa si che lui decida di seguire Cloud e gli altri, per vendicarlo |
Sephiroth | - | Miglior soldato dei Soldier | Spada lunga | Si pensava che fosse stato ucciso in una battaglia, ma è tornato... |
04. Sistema di gioco
I. ATB
II. Materia
I. FFVII nelle battaglie utilizza l’ATB (active time battle), che consistedi una attesa prima di eseguire il comando. Questa attesa è visualizzata nella barra ATB in basso a destra dello schermo. Il numero di personaggi che è possibile usare in battaglia è, come in FF8,di tre personaggi.
II. Il sistema degli attacchi in questo FF è basato sull’uso della MATERIA(energia Mako cristallizzata), che deve essere utilizzata nelle armi e sulle protezioni, di modo che le magie derivanti dalle Materia possano aver effetto. Esistono cinque tipi di materia:
a) Rosso: Per evocare durante il proprio turno degli esseri che eseguono un attacco potente contro i nemici. Necessita l’uso di un certo numero di MP (magic points).
b) Verde: Per usare delle magie -regolari- (ad esempio del tipo fuoco). Necessitano anche queste di MP.
c) Giallo: Per utilizzare dei comandi extra, come -Steal-, ruba. Non necessitano di MP.
d) Blu: Queste materie invece aggiungono delle proprietà alle altre materie che si equipaggiano negli slot uniti (di tipo 0=0).
e) Viola: Queste sono di supporto al personaggio, hanno delle proprietà come avere delle % in più di HP o MP, o attaccare dalle seconde linee con il potere di attacco e difesa pari a quello delle prime.
5. Grafica
FF7, come già detto, è il primo episodio della saga ad avere il supporto di una grafica 3d. L’aspetto tridimensionale, però, riguarda solo i personaggi, in quanto i fondali sono rigorosamente in 2d, e lo rimarranno per parecchi anni ancora, fino a FF10, dove la grafica sarà totalmente costruita in 3d, con aspetti che rasentano il fotorealismo, a mio modo divedere.
06. Elementi comuni con gli altri Final Fantasy
Tutti gli episodi della serie hanno degli elementi in comune, che ricorrono sempre, e sono i nomi di certe magie, i nomi degli esseri che si possono invocare, il sistema di battaglia ATB e l’uso dei simpatici animali Chocobo. Le magie: Le magie come -fire- man mano che diventano più potenti, vengono a chiamarsi -fire2- e -fire3-. Da FF8 in poi la sequenza della -crescita- sarà fire-fira-firaga. La numerazione -fire-fire2-fire3- è presente già da prima di FF7, ed è l’ultimo episodio in cui viene usata. Le invocazioni: Gli esseri che vengono invocati, forse anche per dare un pizzico di continuità fra un episodio ed un altro, vengono riproposti anche a distanza di diversi giochi. In FF10, ad esempio, tornano le Magus Sisters di FF4. Da FF6 in poi, cmq, ci sono almeno tre di questi esseri che vengono riproposti sempre, e sono Ifrit, Shiva e Bahamut, se non sbaglio l’ultimo. L’ATB: Continua da praticamente sempre inoltre l’uso dell’ATB per regolare i ritmi delle battaglie. Questo sistema verrà abbandonato solo in FF10, sostituito da un più facile e comodo CTB (conditional time based). Chocobo: Anche in questo capitolo sono presenti questi "gallinacci", e il loro uso è maggiore forse che nei precedenti episodi.
07. Longevità
Se non è longevo questo gioco, non so quale lo potrebbe essere, anzi si: gli altri episodi ^____^
Dunque, per finire FF7 senza completare le sub-quest bastano circa 60 ore.Con le sub-quest il tempo potrebbe anche raddoppiare, e aumentare ancora.(notare che ora sto giocando a FF10 e sono a 140 ore di gioco e ancora mi mancano delle cosucce). Questo gioco non lo si deve annoverare fra i finisci e metti da parte per questi motivi e perché dopo averlo finito in seguito potrebbe tornarvi voglia di giocarvi, su questo ci scommetto
08. Sistema
Il gioco è stato sviluppato prima per Psx e in seguito anche per Pc. Data però la diffusione della Psx e le vendite scarse delle versioni per Pc (anche a causa della pirateria?) da FF9 (compreso) la saga dei FF non metterà più piede su Pc. Solo FF11, che sarà interamente online, forse avrà il privilegio di tornarci solo per quell’episodio. Infatti da FF12 torna l’esclusiva Ps2 sui FF in single-player.
09. Età
Come recita la copertina, è meglio giocarci dagli 11 anni in su. Anche se io direi che per apprezzare meglio il gioco, siano meglio 15 anni, forse è meglio il limite della cover così non si cade in tentazione di giocare con giochi da tabbozzo.
10. Rating totale
5/5